decorative
IMPORTANTE SVILUPPO DI MERCATO

La Fed pone fine al QT: implicazioni per i mercati

La Federal Reserve ha annunciato la fine del quantitative tightening.  Questo cambiamento di politica monetaria dovrebbe inviare un segnale rialzista sia all'obbligazionario che all'azionario.

Punti salienti

01

02

03

04

La fine del quantitative tightening della Federal Reserve (Fed) favorisce un miglioramento del contesto di liquidità. Questa mossa di politica monetaria potrebbe inviare un segnale tattico rialzista sia all'obbligazionario che all'azionario.  Prevediamo una diminuzione dei tassi di mercato, che depone a favore di un'esposizione alla duration USA in chiave tattica. Ciò si traduce anche in un segnale tattico rialzista per gli asset rischiosi, tra cui credito e azioni.

La Fed ha appena annunciato la fine del quantitative tightening   

Questa mossa di politica monetaria comporterà un miglioramento del contesto di liquidità del sistema finanziario. Innanzitutto, che cos'è il quantitative tightening (QT)? Durante il QT la Fed lasciava che ogni mese giungesse a scadenza un importo prestabilito di Treasury USA e mortgage-backed securities. Questo, a sua volta, ha ridotto le posizioni detenute dalla banca centrale in questi titoli e dunque le riserve nel sistema bancario. Perché, dunque, la Fed porrà fine al QT il 1° dicembre? Principalmente per affrontare i segnali di crescente tensione ed elevata volatilità nei mercati monetari. Consapevole dell'esistenza di una chiara relazione tra l'andamento dei mercati monetari e la liquidità del sistema bancario, la Fed avrà sicuramente notato che le riserve bancarie sono diminuite notevolmente nelle ultime settimane, toccando il livello più basso dalla fine del 2024 e causando una stretta di liquidità. La fine del QT migliorerà la liquidità nel sistema finanziario. 

Guardando indietro, il QT è stato varato verso la metà del 2022 per ridimensionare il bilancio della Fed nell'ambito di una più generale normalizzazione della politica monetaria, allo scopo di riassorbire l'ingente liquidità immessa nel sistema per stimolare l'economia in risposta alla pandemia.  

Un segnale di mercato rialzista nel breve periodo 

Questa mossa di politica monetaria invierà probabilmente un segnale tattico rialzista sia all'obbligazionario che all'azionario. Sul fronte dei tassi, le aspettative di un miglioramento del contesto di liquidità spingeranno verosimilmente al ribasso i tassi di mercato. Su tale premessa, è del tutto possibile che il rendimento dei Treasury USA a 10 anni scenda decisamente sotto la soglia del 4%. In altre parole, nel breve termine il contesto di mercato potrebbe diventare più favorevole all'assunzione di posizioni lunghe sulla duration statunitense. Al di là dei tassi, è plausibile che la fine del QT alimenti la domanda di asset più rischiosi, tra cui il credito IG e HY nell'obbligazionario come pure le azioni statunitensi. Alla luce delle ricadute di un possibile calo dei tassi, riteniamo che i settori – tra cui beni voluttuari, utility o immobiliare – e i fattori – come le small cap o le azioni growth – più sensibili ai tassi d'interesse potrebbero trarre i maggiori vantaggi dal cambiamento di politica della Fed. Infine, quale ulteriore implicazione della fine del QT, il dollaro USA potrebbe subire nuove pressioni al ribasso nel breve periodo.

 

CONSIDERAZIONI PRINCIPALI 

  • Privilegiare una posizione lunga sulla duration statunitense in chiave tattica 
  • Privilegiare un'esposizione tattica agli asset rischiosi sia nell'obbligazionario che nell'azionario 
  • Nell'azionario, privilegiare un'esposizione ai settori e ai fattori più sensibili ai tassi

   

 

 

 

Le opinioni espresse nel presente documento sono quelle di MFS Strategy and Insights Group, un'entità interna alla divisione distribuzione di MFS, e possono differire da quelle dei gestori di portafoglio e degli analisti di ricere di MFS. Queste opinioni sono soggetesse sono  soggette a variazioni in qualsiasi momento e non vanno considerate alla stregua di  una consulenza di investimento fornita dal Consulente, di una raccomandazione di titoli o un'indicazione delle intenzioni di trading per conto di MFS. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni si avverino.

La diversificazione non garantisce un guadagno né una protezione dalle perdite. I rendimenti passati non sono una garanzia dei risultati futuri.

66794.1
close video