Obbligazionario a lungo termine: i nostri principi guida
Pilar Gomez Bravo, Co-CIO di MFS per l’obbliazionario, esplora le 3 C: collaborazione, certezza e coerenza che guidano il nostro approccio a lungo termine per aiutare i clienti a investire in mercati in evoluzione.
Pilar Gomez-Bravo, CFA, Co-CIO Fixed Income e Portfolio Manager
Investire nell’obbligazionario a lungo termine: I nostri principi guida
Ad MFS®, crediamo nella generazione di valore per i nostri clienti attraverso le tre C: collaborazione, certezza e coerenza. La prima C sta per “collaborazione”. La collaborazione attiva attraverso tutta la nostra piattaforma d’investimento ci permette di individuare tempestivamente i rischi e le opportunità, nonché di muoverci con agilità nei processi di determinazione del budget di rischio e di asset allocation. I nostri analisti azionari e obbligazionari incontrano insieme i vertici delle società. I nostri team quantitativi e obbligazionari lavorano a stretto contatto per sviluppare gli strumenti e i quadri di riferimento che ci permettono di prendere decisioni migliori, un aspetto particolarmente importante nel contesto obbligazionario, un’asset class over-the-counter talvolta attraversata da episodi di illiquidità.
La seconda C sta per “certezza”. In qualità di gestori attivi, perlustriamo il mercato alla ricerca di premi al rischio erroneamente prezzati e di volatilità, poiché i nostri investitori incrementano il rischio in presenza di tali anomalie. In sostanza, offriamo la saggezza collettiva della nostra piattaforma d’investimento in un prodotto interessante caratterizzato da una robusta gestione del rischio e allineato ai mandati dei nostri clienti. L’ultima C sta per “coerenza”. In qualità di gestori a lungo termine, puntiamo a generare una sovraperformance coerente e regolare nel lungo termine. A tal fine, ci avvaliamo della coerenza data dall’implementazione del nostro processo d’investimento nel tempo, che ci permette di creare valore attraverso un’allocazione responsabile del capitale per conto dei nostri clienti.
Le opinioni espresse sono quelle dell’autore e sono soggette a modifica in qualsiasi momento. Tali opinioni sono fornite a mero scopo informativo e non devono essere considerate una raccomandazione sulla quale basare l’acquisto di titoli né una sollecitazione o una consulenza d’investimento. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni si avverino.
Salvo laddove diversamente indicato, i loghi e i nomi di prodotti e servizi sono marchi commerciali di MFS® e delle sue collegate e possono essere registrati in alcuni paesi.
Distribuito da: Stati Uniti - MFS Investment Management; America latina - MFS International Ltd. Si noti che in Europa e nella regione Asia-Pacifico, il presente documento può essere distribuito solo a professionisti dell’investimento e clienti istituzionali. In Canada il presente documento è destinato esclusivamente a clienti istituzionali. Nota per i lettori del Canada: MFS Investment Management Canada Limited. Questa comunicazione non è stata esaminata da commissioni per la borsa valori o equivalenti autorità regolamentari canadesi. Nota per i lettori di Regno Unito e Svizzera: pubblicato nel Regno Unito e in Svizzera da MFS International (U.K.) Limited (“MIL UK”), una private limited company (società a responsabilità limitata) registrata in Inghilterra e Galles con numero 03062718, e autorizzata e soggetta alla vigilanza della Financial Conduct Authority britannica, che sorveglia sulla conduzione delle sue attività di investimento. MIL UK, una controllata indiretta di MFS®, con sede legale in One Carter Lane, Londra, EC4V 5ER. Nota per i lettori europei (esclusi quelli di Regno Unito e Svizzera): pubblicato in Europa da MFS Investment Management (Lux) S.à r.l. (MFS Lux) – autorizzata ai sensi del diritto lussemburghese come società di gestione di Fondi con sede in Lussemburgo. La società fornisce prodotti e servizi di investimento agli investitori istituzionali e ha sede legale come S.a r.l. al 4 Rue Albert Borschette, Lussemburgo L-1246. Tel.: 352 2826 12800. Questo materiale non deve essere diffuso o distribuito a persone diverse dagli investitori professionali (nei termini consentiti dalla normativa locale) e non deve essere utilizzato o distribuito in nessun caso, laddove tale utilizzo o distribuzione contravvenga alla normativa locale; Singapore - MFS International Singapore Pte. Ltd. (CRN 201228809M); Australia/Nuova Zelanda - MFS International Australia Pty Ltd (“MFS Australia”) è registrata con numero di licenza per servizi finanziari 485343. MFS Australia è soggetta alla vigilanza della Securities and Investments Commission australiana; Hong Kong - MFS International (Hong Kong) Limited (“MIL HK”), una private limited company (società a responsabilità limitata) autorizzata e soggetta alla vigilanza della Hong Kong Securities and Futures Commission (la “SFC”). MIL HK è autorizzata a negoziare in titoli e a svolgere attività di gestione patrimoniale, oltre che a fornire taluni servizi di investimento a “investitori professionali”, come definiti nella Securities and Futures Ordinance (“SFO”). Per gli investitori professionali in Cina – MFS Financial Management Consulting (Shanghai) Co., Ltd. 2801-12, 28th Floor, 100 Century Avenue, Shanghai World Financial Center, Shanghai Pilot Free Trade Zone, 200120, Cina, una società a responsabilità limitata cinese registrata per fornire servizi di consulenza in materia di gestione finanziaria; Giappone - MFS Investment Management K.K., è iscritta come società di gestione di strumenti finanziari (Financial Instruments Business Operator) presso Kanto Local Finance Bureau (FIBO) con numero 312, fa parte dell’Investment Trust Association giapponese e della Japan Investment Advisers Association. Dato che le spese a carico degli investitori variano in base a diversi fattori, come la tipologia di prodotti e servizi, il periodo di investimento e le condizioni di mercato, non è possibile indicarne in anticipo l’importo totale né i metodi di calcolo. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, incluso quello di fluttuazione dei mercati, ed è possibile che gli investitori perdano il capitale investito. Gli investitori devono ottenere e leggere attentamente il prospetto informativo e/o il documento previsto dall’Articolo 37-3 del Financial Instruments and Exchange Act prima di sottoscrivere l’investimento.
66178.1