Pilar Gomez Bravo, Co-CIO di MFS per l’obbliazionario, esplora le 3 C: collaborazione, certezza e coerenza che guidano il nostro approccio a lungo termine per aiutare i clienti a investire in mercati in evoluzione
Il nostro approccio d'investimento obbligazionario Active 360°
Riteniamo che il nostro approccio attivo all'investimento obbligazionario sia fondamentale per affrontare le difficoltà del mercato obbligazionario odierno e generare valore a lungo termine. Il nostro processo d'investimento obbligazionario unisce competenza collettiva, disciplina del lungo termine e gestione del rischio per sfruttare le dinamiche di mercato mutevoli.
Il team di investimento obbligazionario lavora a stretto contatto con i team azionario e quantitativo, condividendo informazioni e discutendo idee. Valutiamo l'evoluzione della gamma di opportunità e posizioniamo le partecipazioni dei nostri fondi in un'ottica di lungo termine, in modo tale da beneficiare di fondamentali creditizi durevoli e di valutazioni interessanti. Assumiamo intenzionalmente il rischio quando riteniamo di essere compensati in modo adeguato e, in caso contrario, lo riduciamo.
Nei mercati odierni in rapido cambiamento, l'utilità delle nostre analisi può fare la differenza.
Ricevi gli insight Active 360° direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Il dollaro ci sembra esposto a pressioni significative. Non solo nel breve termine, ma anche nel contesto delle asset allocation strategiche degli investitori globali. L'unica nota positiva è che non ci aspettiamo che il biglietto verde perderà il suo status di valuta di riserva principale nel prossimo futuro. Alla luce di ciò, riteniamo che la diversificazione globale sia più importante che mai. In prospettiva, le asset class del resto del mondo (come le azioni non USA, l'obbligazionario europeo e il debito dei mercati emergenti) potrebbero beneficiare delle attuali pressioni sulla divisa statunitense.
Il motore silenzioso dei mercati azionari: perché, mai come ora, la salute dei consumatori svolge un ruolo cruciale
29 luglio 2025
Oggi la salute dei consumatori è probabilmente il singolo fattore più importante alla base dell'andamento del mercato azionario nelle economie sviluppate. Dai giganti della distribuzione, come Walmart e Amazon, agli innovatori tecnologici, come Apple e Tesla, la spesa al consumo incide direttamente sugli utili societari, sull'andamento del settore e sul sentiment di mercato generale. Per gli investitori sofisticati è cruciale comprendere il ruolo dei consumatori, non solo per identificare i rischi ma anche per trovare opportunità in uno scenario economico in continua evoluzione.
La resilienza dei consumatori di tutto il mondo sostiene i mercati del credito globale
26 giugno 2025
I consumi globali rimangono uno dei principali motori della resilienza economica, alleviando i timori di gravi perturbazioni della crescita nonostante l'elevata incertezza sulle misure politiche, i conflitti commerciali in corso e l'aumento dei deficit fiscali.
La debolezza del dollaro crea un momento propizio per il debito dei mercati emergenti
3 ottobre 2025
In questo articolo sulle prospettive per il debito dei mercati emergenti, analizziamo le opportunità offerte da questa asset class grazie all'indebolimento del dollaro statunitense, al miglioramento dei fondamentali e all'aumento dei rendimenti, nonché i rischi principali.
Obbligazionario a lungo termine: i nostri principi guida
22 agosto 2025
Pilar Gomez Bravo, Co-CIO di MFS per l’obbliazionario, esplora le 3 C: collaborazione, certezza e coerenza che guidano il nostro approccio a lungo termine per aiutare i clienti a investire in mercati in evoluzione.
L'approccio attivo di MFS® all'obbligazionario: caratteristiche e prospettive sugli investimenti
8 agosto 2025
Alexander Mackey, Co-CIO of Fixed Income di MFS, illustra le caratteristiche del nostro approccio attivo all'obbligazionario e la nostra valutazione delle opportunità e dei rischi per gli investitori obbligazionari globali.
Il dollaro ci sembra esposto a pressioni significative. Non solo nel breve termine, ma anche nel contesto delle asset allocation strategiche degli investitori globali. L'unica nota positiva è che non ci aspettiamo che il biglietto verde perderà il suo status di valuta di riserva principale nel prossimo futuro. Alla luce di ciò, riteniamo che la diversificazione globale sia più importante che mai. In prospettiva, le asset class del resto del mondo (come le azioni non USA, l'obbligazionario europeo e il debito dei mercati emergenti) potrebbero beneficiare delle attuali pressioni sulla divisa statunitense.
Il motore silenzioso dei mercati azionari: perché, mai come ora, la salute dei consumatori svolge un ruolo cruciale
29 luglio 2025
Oggi la salute dei consumatori è probabilmente il singolo fattore più importante alla base dell'andamento del mercato azionario nelle economie sviluppate. Dai giganti della distribuzione, come Walmart e Amazon, agli innovatori tecnologici, come Apple e Tesla, la spesa al consumo incide direttamente sugli utili societari, sull'andamento del settore e sul sentiment di mercato generale. Per gli investitori sofisticati è cruciale comprendere il ruolo dei consumatori, non solo per identificare i rischi ma anche per trovare opportunità in uno scenario economico in continua evoluzione.
La resilienza dei consumatori di tutto il mondo sostiene i mercati del credito globale
26 giugno 2025
I consumi globali rimangono uno dei principali motori della resilienza economica, alleviando i timori di gravi perturbazioni della crescita nonostante l'elevata incertezza sulle misure politiche, i conflitti commerciali in corso e l'aumento dei deficit fiscali.
La debolezza del dollaro crea un momento propizio per il debito dei mercati emergenti
3 ottobre 2025
In questo articolo sulle prospettive per il debito dei mercati emergenti, analizziamo le opportunità offerte da questa asset class grazie all'indebolimento del dollaro statunitense, al miglioramento dei fondamentali e all'aumento dei rendimenti, nonché i rischi principali.
Obbligazionario a lungo termine: i nostri principi guida
22 agosto 2025
Pilar Gomez Bravo, Co-CIO di MFS per l’obbliazionario, esplora le 3 C: collaborazione, certezza e coerenza che guidano il nostro approccio a lungo termine per aiutare i clienti a investire in mercati in evoluzione.
L'approccio attivo di MFS® all'obbligazionario: caratteristiche e prospettive sugli investimenti
8 agosto 2025
Alexander Mackey, Co-CIO of Fixed Income di MFS, illustra le caratteristiche del nostro approccio attivo all'obbligazionario e la nostra valutazione delle opportunità e dei rischi per gli investitori obbligazionari globali.