decorative
Mercati dei capitali

Cinque temi chiave per la seconda metà dell'anno: Obbligazionario

Approfondimenti sul reddito fisso con riferimento a cinque considerazioni per il resto del 2025

Nei mercati odierni in rapido cambiamento, l'utilità delle nostre analisi può fare la differenza.

Ricevi gili approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Fornendo le proprie informazioni di contatto e iscrivendosi a queste e-mail si acconsente al trattamento e alla conservazione delle proprie informazioni di contatto per scopi di gestione dell'iscrizione e per finalità di vendita e di marketing. È possibile annullare l'iscrizione a queste e-mail in qualsiasi momento seguendo le istruzioni nell'apposito link incluso nei materiali inviati. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei dati forniti si prega di consultare la politica sulla privacy di MFS disponibile all'indirizzo mfs.com.
Approfondimento sull'obbligazionario

L'approccio attivo di MFS® all'obbligazionario: caratteristiche e prospettive sugli investimenti 

Alexander Mackey, Co-CIO of Fixed Income di MFS, illustra le caratteristiche del nostro approccio attivo all'obbligazionario e la nostra valutazione delle opportunità e dei rischi per gli investitori obbligazionari globali.

Approfondimenti sul multi-asset

5 caratteristiche dell'investimento prudente 

L'investimento prudente pone l'enfasi sulla conservazione del capitale dei clienti, ricercando al contempo una crescita sostenibile in tutti i cicli di mercato. Richiede consapevolezza del rischio, disciplina durante le fasi di euforia dei mercati e concentrazione su fattori controllabili, come le valutazioni e la selezione degli asset. Imparando dagli errori passati e rimanendo sempre pronti a cogliere le opportunità, i consulenti finanziari possono guidare i clienti verso il successo a lungo termine senza assumere rischi inutili.

Mercati dei Capitali

Investire nel settore farmaceutico e l'impatto rivoluzionario dell'IA

Riepilogo dell'episodio del podcast All Angles, in cui viene analizzata l'interazione tra l'IA e il settore farmaceutico esaminando l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla scoperta di nuovi farmaci e sugli investimenti.

close video